Convenzioni bilaterali Italia-Turchia

  1. Home
  2. Convenzioni Internazionali

Convenzione internazionali che coinvolgono Italia e Turchia

 
Italia e Turchia vantano un rapporto di lunghissima durata che affonda le proprie radici già in epoca romana e bizantina, con Costantinopoli come capitale dell’Impero Romano d’Oriente.
Dopo la caduta dell’Impero Ottomano e la nascita della Repubblica di Turchia nel 1923, l’Italia fu tra i primi Paesi europei a riconoscere ufficialmente il nuovo Stato turco.
 
Ad oggi, complice il percorso di adesione dell Turchia all’Unione Europea nonché la comune appartenenza alla NATO, al Consiglio d’Europa ed all’Unione per il Mediterraneo, i due Paesi si riconoscono come partner chiave nel Mediterraneo e sviluppano un’intensa collaborazione in vari ambiti e settori.
 
In questa pagina si riportano le maggiori convenzioni internazionali a cui Italia e Turchia aderiscono e che contribuiscono facilitare lo scambio economico e culturale tra i due Paesi.
 

 
Convenzioni bilaterali

 

Trattato di Amicizia, Conciliazione e Regolamento Giudiziario (1950)

Concluso a Roma il 24 marzo 1950, questo trattato post-seconda guerra mondiale ha ristabilito le relazioni amichevoli tra Turchia e Italia introducendo meccanismi per la risoluzione pacifica delle controversie. Il trattato non solo rafforza l'amicizia reciproca tra i due paesi, ma include anche disposizioni dettagliate per la conciliazione e la risoluzione giudiziaria delle controversie bilaterali. In particolare, in caso di fallimento della diplomazia, il trattato impegna le parti a risolvere qualsiasi disputa interstatale deferendola alla Corte Internazionale di Giustizia.

https://www.normattiva.it/do/atto/caricaPdf?cdimg=051U039300100010110001&num=0001&dgu=1951-06-15
 
Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica turca per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e prevenire le evasioni fiscali (1990)

Firmato ad Ankara il 27 luglio 1990 ed entrato in vigore il 19 giugno 1993, questo accordo previene la doppia imposizione delle persone fisiche e giuridiche residenti in uno dei due Paesi, con solo riferimento alle imposte sul reddito. L’accordo istituisce altresì un sistema di scambio di informazioni tra i due Stati al fine di monitorare il reciproco adeguamento della propria normativa nazionale alle disposizioni dell’accordo e prevenire l’evasione fiscale.

https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1993-06-07;195
 
Accordo sulla Promozione e Protezione Reciproca degli Investimenti (1995)

Firmato ad Ankara il 22 marzo 1995 ed entrato in vigore il 3 marzo 2004, l’accordo mira a incoraggiare e proteggere gli investimenti realizzati dagli investitori di ciascun paese nel territorio dell'altro, creando un ambiente stabile e sicuro per gli investimenti transfrontalieri tra Italia e Turchia. Partendo da una definizione ampia di investimento, l’accordo garantisce agli investitori stranieri anzitutto un trattamento equo e non discriminatorio. Tra le misure chiave troviamo la protezione contro l'espropriazione salvo nei casi di pubblico interesse e previo risarcimento adeguato e tempestivo, nonché il libero trasferimento di somme, proventi, fondi relativi agli investimenti.

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2003-11-04&atto.codiceRedazionale=003G0319&elenco30giorni=false
 

Altri Articoli

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.